Cos'è giorgio bracardi?

Giorgio Bracardi

Giorgio Bracardi (Roma, 2 ottobre 1933 – Roma, 31 dicembre 2019) è stato un attore, compositore, musicista, conduttore radiofonico e personaggio televisivo italiano.

Carriera:

  • Radio: È noto soprattutto per la sua lunga carriera radiofonica, in particolare per il suo ruolo nel programma radiofonico di successo Il Compagnino, in cui interpretava il personaggio di "Scarpantibus". Ha lavorato a lungo con Renzo%20Arbore e Gianni%20Boncompagni.
  • Televisione: Ha partecipato a diversi programmi televisivi, spesso in ruoli comici.
  • Cinema: Ha recitato in numerosi film, spesso in ruoli secondari ma memorabili. Tra questi, L'Esorciccio, diretto da Ciccio Ingrassia, e Febbre da cavallo, diretto da Steno.
  • Musica: Era anche un musicista e compositore, con una certa esperienza nel campo del jazz. Ha suonato il pianoforte e la tromba.
  • Doppiaggio: Ha anche svolto attività di doppiaggio.

Il Compagnino:

Il suo personaggio più famoso rimane "Scarpantibus" de Il Compagnino, un programma radiofonico che ha segnato un'epoca e che ha lanciato diversi talenti. In questo programma, Bracardi si distingueva per la sua comicità surreale e per i suoi giochi di parole.

Vita privata:

Era fratello di Franco%20Bracardi, anch'egli personaggio noto nel mondo dello spettacolo italiano.

Morte:

Giorgio Bracardi è morto a Roma il 31 dicembre 2019 all'età di 86 anni.